La SUV Lynk & Co 01 arriva in Europa, in abbonamento a 550 euro al mese
La compagnia cino/svedese sceglie la formula del noleggio per il Vecchio Continente
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2020/10/lynk-co-01-2018-1600-03.jpg)
Ormai già oltre un anno fa Lynk & Co aveva annunciato la sua intenzione di sbarcare in Europa. Il marchio cinese, di fatto, non è un vero e proprio produttore d’auto tradizionale ad uso, punta infatti direttamente al noleggio di auto anziché alla vendita.
Abbonamento, uso condiviso e connettività sono i punti forti e inizieranno a materializzarsi all’incirca tra un mese in diversi punti in Europa.
Attraverso un video promozionale la compagnia cino/svedese ha annunciato il suo progetto per lo sbarco nel Vecchio Continente, che avverrà concretamente con la SUV compatta Link & Co 01, già in commercio in Cina dal 2017 a circa 25mila euro e strettamente imparentata con la Volvo XC40.
[img src=”https://media.autoblog.it/d/d1d/lynk_co-01-2018-1600-07.jpg” alt=”” size=”large” id=”1031372″]
In Europa sarà a disposizione dei clienti con un abbonamento di 500 euro al mese. Volendo pagare una quota inferiore, o perfino guadagnare, i clienti avranno però anche la possibilità di condividere l’auto con altri utenti o noleggiarla a terzi (purché appartenenti alla comunità Link & Co), con condizioni proprie.
I 500 euro della quota di noleggio comprendono l’assicurazione e l’assistenza attraverso la rete di concessionari Volvo. La Link & Co 01 verrà proposta con due colorazioni e con due allestimenti: uno con un powertrain ibrido, l’altro con tecnologia plug-in. Il primo club Link & Co europeo aprirà a fine ottobre ad Amsterdam ed entro la fine del 2020 sarà attivo anche un secondo centro a Göteborg, in Svezia.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)