Mercedes-Benz Classe R: allo studio il ritorno?
Attesa per il 2025, la grande crossover della Stella potrebbe essere proposta come Mercedes-AMG EQR a propulsione elettrica da oltre 1.000 CV
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2020/11/mercedes-benz-classe-r.jpg)
Stando a quanto riportato da Car Magazine, nel corso del 2025 potrebbe debuttare l’erede della Mercedes-Benz Classe R, la crossover di grandi dimensioni che non ha raccolto il successo sperato. La vettura dovrebbe essere proposta come SUV con l’abitacolo a sette posti, sempre caratterizzata dai notevoli ingombri della carrozzeria.
Motore da oltre 1.000 CV
Inizialmente, potrebbe essere introdotta solo nella configurazione sportiva firmata Mercedes-AMG, equipaggiata con ben tre motori elettrici da 1.020 CV di potenza complessiva e 1.350 Nm di coppia massima. Perciò, dovrebbe essere commercializzata come Mercedes-AMG EQR. Il pacco delle batterie da 105 kWh, invece, dovrebbe garantire alti livelli di autonomia massima, grazie anche alla funzione overboost di ulteriori 20 kWh. Tuttavia, non è esclusa la versione tradizionale con la sigla GLR e griffata Mercedes-Benz.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/1032231/mercedes-benz-eqc-4×42-concept-lelettrica-piu-off-road-della-stella”][/related]
Nuovo modello della gamma EQ a propulsione elettrica
L’inedita Mercedes-Benz EQR potrebbe rappresentare il settimo modello a propulsione elettrica per la Casa della Stella, la cui gamma è momentaneamente limitata alla SUV media EQC. L’anno prossimo, invece, è previsto il debutto delle nuove EQA, EQE ed EQS, modelli ‘alter ego’ a propulsione elettrica delle rispettive GLA, GLE e Classe S. Inoltre, sarebbero allo studio anche i modelli EQB ed EQG, ovvero la SUV compatta GLB a sette posti e l’immortale fuoristrada Classe G nella declinazione a ‘zero emissioni’.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)