Cloni auto: le repliche cinesi più sfacciate
Dalla Lamborghini Urus, alla Rolls Royce Phantom, passando per la Mini... ecco i cloni auto made in Cina più eclatanti degli ultimi anni
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2020/12/huansu-c60-hyosow-lamborghini-urus.jpeg)
Praticamente nessuna delle principali case automobilistiche è stata risparmiata dall’industria dei cloni cinese: BMW, Mercedes, Ford, Toyota, Volkswagen, Jaguar, Tesla, Land Rover, Porsche, Rolls-Royce … Questi marchi, che spendono milioni di euro nello sviluppo e nella progettazione dei propri modelli sono costantemente costretti a vedere come alcuni produttori cinesi prendono i loro prodotti per plagiarli, in alcuni casi solo parzialmente, in altri totalmente e sfacciatamente.
È chiaro che una Rolls-Royce Phantom, del valore di circa 300.000 euro, non abbia nulla a che fare con la sua replica cinese, la Geely GE… Quest’ultima, il cui costo si aggira intorno ai 25.000 euro, è ad esempio lontana anni luce dagli standard di qualità rispetto alla berlina di lusso britannica.
Se siete curiosi o vi siete persi alcuni dei più clamorosi cloni automobilistici degli ultimi anni date un’occhiata alla galleria fotografica in apertura. Vi mostriamo diverse auto provenienti dalla Cina che, in un modo o nell’altro, vi ricorderanno chiaramente alcuni veicoli progettati e venduti in Occidente. Le riconoscete?
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)