VW Touareg R50: il V10 TDI da 350 CV
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/10/volkswagen-touareg-r50-01.jpg)
A qualche giorno dall’annuncio dell’imminente presentazione della Volkswagen Touareg R50 al prossimo salone dell’auto di Sydney, arrivano i primi dati ufficiali. Per la versione R50 la Volkswagen è riuscita a spremere altri 37 cavalli dal V10 TDI di 5 litri già installato sulla Touareg, arrivando così a quota 350 CV. In questo modo la Touareg R50 piazza un’altra motorizzazione a gasolio fra le super-SUV, già regno di Porsche Cayenne, Audi Q7, Mercedes G55, ecc.
La potenza massima della Touareg R50 è esattamente di 258 kW / 350 CV a 3.500 giri/min, mentre la coppia si attesta su un notevolissimo valore di 850 Nm a 2.000 giri.
La velocità massima è di 235 km/h e per l’accelerazione da 0 a 100 impiega 6,7 secondi.
I consumi dichiarati parlano di 12,6 litri per 100 km nell’uso combinato e di 9,6 litri in autostrada.
Dal programma Individual arrivano elementi specifici per l’esterno e l’abitacolo dell’R50: cerchi da 21 pollici, pinze freno nere, passaruota allargati, bandelle sottoporta laterali, nuovo paraurti e una nuova calandra con finitura cromata e opaca.
Per l’R5 arriva anche un colore inedito per la gamma Touareg, il Blu Biscay che caratterizza molte realizzazioni “R” della Volkswagen. Altri colori disponibili saranno: Bianco Campanella, Argento Riflesso metallizzato, Black Magic perlato, Grigio Atacama metallizzato.
Grazie a nuove sospensioni, l’assetto è ribassato di 20 millimetri, ulteriormente irrigidito nell’uso in modalità Sport del Tiptronic a 6 marce.
All’interno si fanno notare le scritte R50 sui poggiatesta e sulle portiere, il cruscotto con un nuovo rivestimento d’acciaio lavorato “a rosette” (come la Passat R36) e la pedaliera metallica.
In Germania le vendite avranno inizio a novembre, con un prezzo di partenza fissato a 88.260 euro.
Via | Worldcarfans
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381744.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ich-x-k3-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Jeremy-Clarkson-and-Kaleb-Cooper_Clarksons_Farm.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/1228933.jpg)