Cadillac CTS-V: trazione integrale e motore della Corvette Z06
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/11/ctsv-01.jpg)
Con una nuova trazione integrale ed il possente LS 7 (il 7.0 V8 montato sulla Corvette Z06), la Cadillac CTS-V diventerà sicuramente uno dei motivi di orgoglio della casa americana, ma avrà pane per i suoi denti qui in Europa, dovendo combattere in un settore se volete ancora più “inespugnabile” di altri, quello delle superberline di classe alta, dove regnano incontrastate auto come Mercedes-Benz E63 AMG e BMW M5.
In questo periodo fervono i preparativi sulle strade degli Stati Uniti (queste sono le più recenti foto-spia), dove si stanno svolgendo gli ultimi collaudi per definire la messa a punto di questo bolide da 500 CV. Quella che vi mostriamo in queste due immagini è la concept Cadillac CTS-Sport mostrata a Las Vegas al SEMA 2007, che prefigura il look del modello di serie .
Quello che colpisce a prima vista sono alcuni particolari della carrozzeria che contribuiscono ad incattivire la linea senza appesantirla eccessivamente. Ben riuscito a nostro avviso l’intervento estetico che ha preservato gli stilemi del modello di partenza accentuandone semplicemente le linee tese e pulite: si notino ad esempio il nuovo disegno del paraurti anteriore o la diversa foggia del cofano che presenta una lieve gibbosità per ospitare il generoso propulsore che verrà. Belli anche i grandi cerchi ed i particolari terminali di scarico inglobati nel paraurti posteriore.
Se le prestazioni dovessero confermare le nostre aspettative (non ci dimentichiamo della parentela con la ‘Vette…) e l’aspetto definitivo dovesse rimanere fedele a questo concept, avremmo di fronte una buona alternativa alle “solite” tedesche, soprattutto per chi cerca qualcosa di più esotico.
Via | Autocar.co.uk
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)