Audi S4: si torna al turbo?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/11/s4-b8-header.jpg)
Se c’è una cosa che molti clienti Audi non hanno digerito nel passaggio dalla seconda alla terza generazione dell’Audi S4, è stata la perdita del turbo in favore di un motore aspirato. Il 4.2 V8 è un motore più da granturismo che da prestazioni elevate, e si adatta meglio a mezzi come l’Audi S5, un coupè che punta molto sul comfort di marcia. L’Audi S4 dovrebbe evocare ben altre emozioni, quelle per intenderci che cerca il cliente di Impreza STi o Lancer Evo. E ad Ingolstadt hanno ascoltato il malcontento, cambiando rotta e ritornando su un V6 turbocompresso.
Come dicevamo, è stata l’introduzione dell’S5 che ora svolge il ruolo di potente grand tourer, a permettere questo recupero della tradizione cattiva delle antenate: la S4 monterà il 3.0 V6 FSI sovralimentato, nonostante ancora non si sappia di che tipo sarà la sovralimentazione, se volumetrica, o a turbina, o addirittura una combinazione delle due. Sorprendentemente, l’ipotesi più accreditata al momento è la prima.
Quanto ci dobbiamo aspettare da questo nuovo motore? Tanto, a detta di alcune voci vicine all’Audi che parlano “di qualche cavallo in più” della BMW 335i (che ne ha 306). Il 3.0 V6 sovralimentato peraltro, non rimarrà lettera morta: è molto probabile che verrà montato anche sulla A6 e sul Q5.
Per la trazione -ovviamente integrale- ci sarà da aspettarsi l’Audi Sport Differential quattro system, (annunciato lo scorso settembre) che ripartisce la coppia sui due assali garantendo un comportamento più neutrale, che potrà poi essere messo a punto a proprio piacimento con l’Audi Drive Select, che ha debuttato sulla recente Audi A4.
L’aspetto esterno poi, sarà chiaramente simile a quello della S5, includendo tutti quei dettagli immancabili su una versione “S”, e questi rendering di Fourtitude.com ce ne danno un’anticipazione molto verosimile. Spiccano la calandra dedicata ed i cerchi da 19″ dal disegno simile a quello dell’Audi S8, mentre per l’abitacolo sono previsti sedili sportivi con il rivestimento di Alcantara a richiesta e ovviemante le numerose placchette “S” sparse un po’ ovunque.
Per il debutto ancora non si sa nulla, anche se il candidato più accreditato per ospitare la prima mondiale è il Salone di Parigi che si terrà nel settembre 2008.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)