Mastretta MXT-R: debutto all'Autosport International
Nuovo motore, più cavalli ed un corpo vettura aggiornato
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/01/p111459-620x350-1.jpg)
L’evoluzione della Mastretta MXT-R verrà esposta all’Autosport International, rassegna inglese dedicata all’automobilismo sportivo ed organizzata a Birmingham fra il 10 ed il 13 gennaio. In questa occasione il marchio messicano presenterà l’evoluzione della sua coupè, nuovamente equipaggiata con un motore a benzina con cilindrata di 2 litri e frazionamento quattro cilindri. Il vecchio Duratec da 250 CV e 339 Nm verrà tuttavia sostituito dal più recente ed efficace EcoBoost, che dovrebbe erogare una potenza massima di circa 285 CV. Le prestazioni saranno elevatissime e supportate da un corpo vettura aggressivo e reso più attuale.
Autocar scrive infatti che la MXT-R utilizzerà un pacchetto aerodinamico più profilato e appendici di nuova concezione. Spiccano il labbro anteriore, le bandelle sottoporta ed il vistoso alettone posteriore, mentre i gruppi ottici anteriori perdono la carenatura e guadagnano un elemento in plastica a contrasto. Nuova anche la presa d’aria ricavata nel cofano, mentre l’apertura laterale è ora delimitata da un elemento più squadrato e geometrico. Mastretta ha comunque rivelato di non aver reso la MXT-R troppo specialistica, in quanto si posizionerà a metà fra la normale MXT e la futura declinazione da corsa.
La Mastretta MXT è il primo modello di automobile sportiva realizzato interamente in Messico. Il suo corpo vettura è realizzato in alluminio e fibra di carbonio, la massa è inferiore a 900 chili e lo 0-100 km/h viene coperto in 5.9 secondi, per una velocità massima di 230 km/h.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/911-sonderwunsch-dakar.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/bmw-serie-2-gran-coupe-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/peugeot-e-408-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/06/nuova-bentley-continental-gt-speed-5.jpg)