Toyota Hilux: attenzione al test dell'alce
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/11/toyota-hilux-test-alce-1.jpg)
Il magazine svedese Teknikens Varld ci presenta un interessante video che illustra una seduta di test dell’alce effettuata per misurare il grado di sicurezza di un veicolo molto particolare: il pick-up. In quest’occasione vengono testati un Toyota Hilux e un Mitsubishi L200. Ed ancora una volta il responso è sempre lui: lunga vita all’ESP!
Nel caso del veicolo Toyota, come si può notare dalla pagina Internet ufficiale degli equipaggiamenti, non è disponibile l’ESP, nemmeno a richiesta. Del resto, non viene menzionato nell’ambito del capitolo Sicurezza. Diversamente nel caso della Mitsubishi L200: se si dà un’occhiata alla pagina web relativa all’equipaggiamento di sicurezza, si può notare che la versione Intense prevede di serie il sistema MASC / MATC (Mitsubishi Active Stability / Traction Control); peccato che nel caso dell’allestimento Invite, questo non sia disponibile nemmeno come optional.
E il risultato è evidente: la Toyota, durante il test di evitamento di ostacolo alla velocità di 57 km/h, rischia il cappottamento. La Mitsubishi, al contrario, mantiene un elevato grado di sicurezza.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385544.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385453.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/saab-93-used-feature-goodwin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/3d46fc8670e213549f888c486d9528b2-1.jpg)