Brabus Maybach 57 V12 Biturbo: 331 km/h a Nardò
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/11/carscoop-maybbr-4.jpg)
Brabus, storico tuner Mercedes-Benz, ha creato “la più veloce ed esclusiva berlina del mondo”. Spinta dallo stesso 6.3 V12 Biturbo da 730 CV della devastante Brabus Rocket (365,71 km/h a Nardò), questa Brabus Maybach 57 ha toccato sulla pista pugliese la punta di 330,6 km/h frantumando ogni possibile aspettativa per una astronave come la Maybach.
Il preparatore tedesco però non è nuovo a queste imprese: prima della già ricordata Rocket, nel 2005 fu proprio una Maybach 57 a stabilire il record di velocità per una berlina, con una punta di 314 km/h. Quella limousine però montava una versione da “solo” 640 CV dell’enorme V12 Mercedes.
Fortunatamente dobbiamo riconoscere che a livello estetico non si è caduti in certe esagerazioni che troppo spesso tentano i preparatori tedeschi, facili a farsi prendere dall’entusiasmo: gli interventi si sono limitati ai nuovi cerchi da 21″ e all’assetto ribassato di 15 mm, che tutto sommato sono modifiche “digeribili”.
Negli interni chiaramente il lusso è ancora più sfrenato -se possibile- di quanto non sia sulla Maybach 57 grazie al nuovo sistema multimediale e ai materiali estremamente ricercati, come la lana cachemere che tappezza vaste parti dell’abitacolo coccolando i fortunati occupanti…
Via | CarScoop
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)