Ferrari F150: debutta a febbraio. In arrivo più varianti della California
La Ferrari F150 verrà presetata a febbraio. Parola di Luca di Montezemolo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/01/p115855-620x350-1.jpg)
La Ferrari F150 verrà esposta durante il prossimo salone di Ginevra (7—17 marzo) e sarà presentata durante il mese di febbraio. Questa indiscrezione è stata confermata da Luca Cordero di Montezemolo, presidente del Cavallino, intervenuto negli scorsi giorni al salone di Detroit. Montezemolo ha poi risposto alle domande rivoltegli dai giornalisti, interessati a conoscere la sua opinione in merito al possibile arrivo di una berlina o di un crossover. Il numero 1 del Cavallino ha ovviamente smentito entrambe le ipotesi, ammettendo che i crossover non possiedono abbastanza carattere per un marchio passionale come Ferrari.
A Maranello continueranno dunque a lavorare esclusivamente su automobili sportive, che sappiano unire “prestazioni e piace di guida”, mentre chi volesse una berlina o un crossover ad alte prestazioni dovrà indirizzarsi verso Maserati. “Una Ferrari compatta e più economica semplicemente non è una Ferrari” ha poi rincarato Montezemolo, priva di rivelare che la California verrà interessata da uno sviluppo costante e prolungato: la sua famiglia sarà dunque composta da numerose declinazioni ed allestimenti. Montezemolo ha infine rivelato alcuni dettagli riguardanti l’attesissima F150.
Questa vettura sarà realizzata in serie limitata di 500 esemplari e svilupperà una potenza combinata superiore a 950 CV, erogati dall’inedita piattaforma con motore termico V12 ed un modulo elettrico dal funzionamento simile al KERS.
Via | Auto Moto und Sport
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/BMW-Serie-1-2025-7.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382420.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/tesla-model-Y.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)