Nissan GT-R Vs Porsche 997 Turbo: la rivoluzione giapponese
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/12/nissangtrvsporsche997turbo.jpg)
Era inevitabile che l’allieva sfidasse la maestra: dopo che gli stessi Giapponesi avevano preso a modello la Porsche 997 Turbo per misurare le prestazioni della nuova Nissan GT-R, i giornalisti di Edmunds.com hanno pensato bene di organizzare in fretta e furia un test analogo, mettendo a confronto queste due supercar. Le loro conclusioni sono davvero “forti”, dal momento che la Nissan sembra oscurare la 911, ricalcandone praticità di guida e prestazioni ma facendola sembrare “old fashion”. L’assetto della GT-R è decisamente più completo e preciso, l’elettronica raffinata la rende molto fluida, raffinata e composta, mentre la 911 a confronto resta un po’ morbida e più impegnativa, anche con i settaggi più sportivi a disposizione.
Le strade dissestate e con poca aderenza evidenziano ancora di più le caratteristiche della GT-R, ma non sono tanto i freddi numeri o le soluzioni tecniche a prevalere, quanto la confidenza che la vettura esprime, invitando senza remore a sfruttarla al 110%, là dove la 911 richiede perizia ed impegno ben maggiori. I giri al Nurburgring, ma anche confronti diretti in ripresa, vedono le due contendenti sempre corpo a corpo, nonostante peso e dimensioni ben maggiori della Nissan, a dimostrazione delle prestazioni esuberanti della Giapponese e la differenza di prezzo (circa 40.000 $ in America !!!) chiude il cerchio. Siamo davanti ad una rivoluzione epocale ? E’ probabile che un confronto simile sarà scritto da molti altri giornalisti in tutto il mondo e non ci sarà da stupirsi quando l’esito sarà contrario: per molti altri la facilità con cui la GT-R si lascia condurre sarà di sicuro un limite, di fronte alla guida più tecnica ed elitaria della 911, magari in versioni più “racing” della Turbo stessa.
Via | Edmunds.com
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)