KTM X-BOW: i prezzi ufficiali Italiani
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/01/ktm-x-bow-model-08.jpg)
E’ stata ufficialmente presentata al Motorshow di Bologna la KTM X-Bow, supercar nata dalla collaborazione tra Dallara ed il costruttore di moto KTM. Finalmente sono stati svelati nuovi dati tecnici e prezzi. La 2 posti monta il 4 cilindri 2.0 TFSI di origine Volkswagen/Audi in versione da 240Cv, capace di spingere la vettura a 217 km/h ma sopratutto di accellerare da 0 a 100km/h in 3,9 secondi e da 0 a 160 km/h in 8,5 secondi. A 100km/h genera un carico aerodinamico di 48kg e può toccare 1,23g di accelerazione laterale, testati a 178 km/h su una curva a raggio costante di 200 metri.
A 200km/h in carico aerodinamico raggiunge i 193 kg e l’impianto frenante Brembo con dischi da 305mm può fermare la vettura da 100km/h a zero in soli 33,1 metri. Venduti all’istante i primi 100 esemplari, chiamati “Dallara Series”, la produzione partirà nella nuova fabbrica di Graz con un prezzo di listino di 55.171 €, con consegne nel 2008 inoltrato. Confermato l’arrivo di una versione con cambio sequenziale e di un power step, forse vicino ai 300Cv.
Tra gli optional segnaliamo il differenziale autobloccante a 2016 €, l’assetto completamente regolabile per l’uso in pista a 1488 €, il volante estraibile a 396 €, i cerchi in lega con fissaggio monodado racing a 1008 €. E’ inoltre possibile acquistare la vettura con carrozzeria in fibra di carbonio a vista, sia in parta sia in versione completa, con un prezzo totale di circa 10.000 € ed un notevole risparmio di peso.
Nota: I dati sono stati tratti dal numero di Gennaio-Febbraio 2008 di EVO Italia.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)