Autodelta presenta l'Alfa Romeo Spider Superflow
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/01/autodelta-alfa-spider-superflow-00-01.jpg)
Sarà che la vecchia Alfa Romeo Spider poco si presta a vistose elaborazioni di carrozzeria; sarà che quel che c’è di buono nel design della stessa Spider sembra svanire con qualsiasi intervento estetico successivo; sarà che questo pacchetto di elaborazione Autodelta ci pare stranamente raffazzonato, ma non possiamo che dare il nostro giudizio negativo su questa Alfa Spider Superflow!
Certo, a qualcuno piaceranno le feritoie dietro i passaruota anteriori, le bandelle sottoporta un po’ posticce, l’hardtop Autodelta, il paraurti posteriore con tanto di nuova fanaleria, scarichi ed estrattore, ma a noi l’insieme continua a dare una brutta impressione di “già visto”, più Anni ’80 che ’90!
Anche i cerchi in lega OZ non contribuiscono, a nostro giudizio, ad alleggerire la linea.
Ci pare veramente strano che la valida casa di elaborazioni inglesi Autodelta, già apprezzata per la 147 GTA AM 3.7 o la Brera J5 3.2, vada a sminuire in questo modo le qualità intrinseche della Spider Superflow, dotata del V6 con volumetrico Rotrex, 341 CV, differenziale a slittamento limitato, sospensioni sport e freni maggiorati.
Via | Jalopnik
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_383243-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_383140-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_382921-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382678.jpg)