Gillet Vertigo 5: l'audacia parla belga
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/01/gilletvertigo5-02.jpg)
Prima di fare i furbi davanti al nome “affilato” che si ritrova, vi riportiamo il dato relativo all’accelerazione: 3,26 secondi per raggiungere i 100 all’ora. Bene, dopo questa piccola precisazione possiamo parlare della Gillet Vertigo 5.
Progettato e costruito dall’ex pilota belga Tony Gillet, questo bolide provoca morbose attenzioni soprattutto per il suo oltranzismo: la carrozzeria suscita interesse e curiosità da qualsiasi angolatura la si guardi, permettendo che la domanda “ma i sedili sono sistemati proprio sul differenziale posteriore?” sorga spontanea. Il propulsore è invece il glorioso “Busso” Alfa Romeo modificato per raggiungere i 4,000 cc.
I sedici anni di sviluppo aerodinamico (la prima Vertigo è infatti nata nel 1992), con la relativa esperienza nel mondo delle competizioni FIA GT, hanno permesso di ottenere un comportamento stradale a prova di berlinetta emiliana, mentre i 58 kg del telaio in fibra di carbonio (il peso complessivo dovrebbe non essere dissimile dai 750 kg della precedente versione) esplicano la sua voglia di leggerezza.
Il prezzo di 135.000 Euro non la pone alla portata di tutti: nel caso vogliate realmente distinguervi non resta che compilare l’assegno.
Via | Motor Authority
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)