Audi A5 Sportback: secondo AutoBild si farà
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/01/audia5sportback-01.jpg)
Sembra finalmente arrivata in porto l’operazione A5 Sportback. Le immagini che pubblica AutoBild parlano chiaro: Audi presto si inserirà in un’altra nicchia di mercato, quella delle berline-coupè, facendo però un operazione diversa da quella che ha scelto per esempio Mercedes con la CLS: la sport-sedan di Ingolstadt nascerà da una coupè, la A5 per l’appunto, e avrà due soli volumi.
A chi si rivolge quest’auto? A tutti coloro che trovano la linea della A4 troppo banale, ma non vogliono rinunciare alla comodità delle quattro porte, ad un bagagliaio adeguato o allo spazio per i passeggeri posteriori. Secondo la rivista tedesca, questo modello si inserisce tra A4 e A5, e ha ben poco a che vedere con la CLS, che appartiene ad una categoria superiore, in cui Audi entrerà ad inizio 2010 con la A7.
La A5 Sportback invece arriverà a metà 2009 e si caratterizzerà come detto per una linea davvero originale, proponendo una carrozzeria a due volumi con un lunotto davvero spiovente. Dato che questa scelta ha creato qualche problema in passato (su TT e New Beetle ad esempio) si ricorrerà ad uno spoiler posteriore estraibile, che fuoriesce per garantire stabilità oltre una certa velocità e si ritrae automaticamente ad andature più tranquille.
Molto nutrita sarà la gamma motori secondo AutoBild. Quattro i benzina: 1.8 FSI 160 CV, 2.0 TFSI 180 CV, 2.0 TFSI 211 CV e 3.2 V6 FSI 265 CV. Altrettanti i turbodiesel: 2.0 TDI 143 CV, 2.0 TDI 170 CV, 2.7 V6 TDI 190 CV, 3.0 V6 TDI 240 CV.
I motori più potenti saranno abbinati alla trazione integrale quattro ed al cambio robotizzato DSG a doppia frizione. Per il basso di gamma invece, trazione anteriore e trasmissione automatica multitronic.
In seguito inoltre è probabile l’arrivo dei diesel Bluetec e -forse- di una motorizzazione ibrida.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)