Holden VF Commodore: debutta la versione per il campionato V8 Supercars
Il primo video e le prime immagini della Holden Commodore VF
L’anima sportiva e corsaiola della Holden Commodore VF è posta in risalto dalla sua emanazione destinata al campionato V8 Supercars. Holden Racing Team ha infatti pubblicato il primo video e le prime immagini della Commodore VF destinata all’utilizzo in pista, modificata solo nella parte telaistica e quindi spinta da un otto cilindri alquanto muscoloso. In posizione anteriore è dunque presente un V8 Chevrolet da 5 litri e da circa 650 CV, abbinato ad una trasmissione sequenziale. La coppia è indirizzata alle ruote posteriori. Lo stile del corpo vettura anticipa alcuni temi della Commodore SS e ne esprime la solita cattiveria, elemento peculiare di una tre volumi che non si è mai negata lunghe sessioni di palestra. Debutterà in pista già nel corso del prossimo fine settimana.
La Holden Commodore VF di serie rappresenta l’ultima evoluzione della berlina che oggi conosciamo. A partire dalla nuova generazione spartirà infatti l’ossatura con altre vetture del gruppo General Motors, quindi è lecito aspettarsi che la trazione posteriore venga sacrificata in favore di un più tradizionale schema tecnico ‘tutto avanti’. L’attuale Commodore – appena sottoposta ad un robusto restyling – offrirà come primo equipaggiamento i dispositivi di sicurezza il Blind Spot Alert, il Forward Collision Alert, il Lane Departure Warning, l’Head-Up Display ed il Reverse Traffic Alert, che avvisa il conducente qualora si presenti un ostacolo improvviso in fase di retromarcia.
Restano sconosciuti i motori disponibili, ma è pressoché certo l’utilizzo di un V6 e di un V8 a banzina.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/KIA-Ceed-2025-prezzo-foto-dimensioni-interni-3.jpg.jpg)
![Tesla Model S: il futuro del design ispirato alla Model Y Juniper [RENDER]](https://img.autoblog.it/HtIZiCqHvQThoXjl6FjFmX-fgXY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Tesla-Model-S.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/new-continental-gt-milano-autoclassica-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/opelkadette-2.jpg)