Opel Zafira Tourer 1.6 CDTi
Tutte le foto e le informazioni ufficiali sul conto dell'Opel Zafira Tourer con motore 1.6 CDTI
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/02/p125857-620x350-1.jpg)
L’Opel Zafira Tourer sarà la prima vettura del marchio tedesco ad utilizzare il nuovo motore a gasolio 1.6 CDTi ECOTEC, che Opel esporrà in forma ufficiale durante il salone di Ginevra (7-17 marzo). Il 1.6 CDTi ECOTEC rimpiazza il 1.7 CDTi e sostituisce alcune fra le versioni meno potenti del 2.0 CDTi. Eroga 136 CV e 320 Nm, valori sufficienti per restituire alla Zafira uno 0 a 100 km/h in 10.4 secondi ed una velocità massima di 193 km/h. Con questo motore l’Opel Zafira Tourer richiede 4.1 litri di gasolio ogni 100 chilometri ed emette 109 grammi di anidride carbonica, quanto basta per spingere Opel a definire il 1.6 – già omologato Euro 6 – quale motore a gasolio più efficiente della sua storia.
L’Opel Zafira Tourer ha debuttato nelle settimane scorse con il 2.0 CDTi BiTurbo, quattro cilindri con doppio sistema di sovralimentazione e accreditato di 195 CV e 400 Nm. Grazie a questi numeri la Zafira Tourer 2.0 CDTI BiTurbo raggiunge una velocità massima di 218 km/h, senza rivelarsi sconveniente al momento di recarsi dal benzinaio: il consumo combinato ammonta infatti a 5.6 litri ogni 100 chilometri. Le prestazioni in accelerazione e ripresa si rivelano altrettanto valide, con uno 0-100 km/h coperto in 8.9 secondi ed un 80-120 km/h in 8.5 secondi.
Al salone di Ginevra sarà inoltre presentato anche il nuovo 1.6 SIDI. Quest’ultimo prevede basamento in alluminio e garantisce prestazioni superiori rispetto all’odierno 1.6, tanto nei valori velocistici quanto nei consumi e nell’economia d’utilizzo. Verrà proposto in due versioni: la Eco Turbo da 170 CV/280 Nm e la Performance Turbo da 200 CV/286 Nm.