Fuori in 60 secondi: il fenomeno dei furti di catalizzatori in USA
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/02/cctheft.jpg)
Che il catalizzatore delle auto moderne sia una sorta di scrigno di metalli preziosi lo sanno bene i ladri USA, sempre più interessati a questa parte solo apparentemente secondaria delle vetture.
Secondo WindingRoad, infatti, il fenomeno dei furti di catalizzatori sta assumendo proporzioni via via maggiori, sia in termini quantitativi che di mercato: si pensi che un catalizzatore può fruttare al ladro circa 200 dollari sul mercato della refurtiva. Questi dispositivi contengono discrete percentuali di platino, palladio e rodio, i quali, una volta riscaldati dai gas di scarico, vengono sollecitati chimicamente, e reagiscono neutralizzando la tossicità delle emissioni.
Sta emergendo tra l’altro una curiosa tendenza in questo singolare mercato: la preferenza per i SUV e gli offroad. Essendo rialzati da terra, i ladri possono intrufolarsi più agevolmente al di sotto del corpo vettura. I modelli preferiti sarebbero la Kia Sportage e la vecchia Toyota 4Runner, i cui convertitori sarebbero più facilmente asportabili.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)