Holden VF Commodore SS V
Tutte le immagini e le informazioni ufficiali sul conto della Holden VF Commodore SS V
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/02/p126551-620x350-1.jpg)
La Holden Commodore SS viene anticipata dal prototipo VF Commodore SS V e sarà lanciata in forma definitiva entro la metà del 2013, periodo in cui debutteranno anche le Commodore in allestimento base ed in versione station wagon. La VF Commodore SS V riceve una connotazione di tipo sportivo e guadagna la vernice arancio Fantale, utilizza cerchi in lega da 20 pollici e monta un sistema di scarico a quattro uscite. L’impianto frenante è marcato Brembo ed il pacchetto stilistico prevede elementi più vistosi, specie all’anteriore dov’è presente un nuovo paraurti: cambia l’andamento delle prese d’aria, vengono meno i listelli cromati sulla griglia radiatore ed è ridisegnato l’alloggiamento delle luci a LED diurne.
Nell’abitacolo sono previsti una luce d’ambiente color blu, il volante sportivo e rivestito in pelle ed un quadro strumenti di nuova fattura. Non manca poi lo schermo tattile da 8 pollici. Holden non ha per il momento rivelato alcunché sul propulsore V8. Possiamo quindi immaginare che si tratti di una evoluzione dell’odierno L98 da 6 litri, oggi accreditato di 365 CV e 530 Nm. La rinnovata Holden Commodore ha già debuttato in versione ‘liscia’ e configurata per l’impegno in pista. Quest’ultima utilizza un V8 Chevrolet da 5 litri e da circa 650 CV, abbinato ad una trasmissione sequenziale. La coppia è indirizzata alle ruote posteriori.
La Holden Commodore VF ha debuttato nella versione Calais V-Series ed offrirà come primo equipaggiamento i dispositivi di sicurezza il Blind Spot Alert, il Forward Collision Alert, il Lane Departure Warning, l’Head-Up Display ed il Reverse Traffic Alert, che avvisa il conducente qualora si presenti un ostacolo improvviso in fase di retromarcia.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/KIA-Ceed-2025-prezzo-foto-dimensioni-interni-3.jpg.jpg)
![Tesla Model S: il futuro del design ispirato alla Model Y Juniper [RENDER]](https://img.autoblog.it/HtIZiCqHvQThoXjl6FjFmX-fgXY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Tesla-Model-S.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/new-continental-gt-milano-autoclassica-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/opelkadette-2.jpg)