Ginevra 2008: Internet nell' iDrive Bmw
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/02/bmwconnecteddrive.jpg)
Bmw si è sempre dimostrata all’avanguardia per i servizi di bordo e la connettività, visto che nel tempo ha integrato nell’interfaccia I-drive sistemi di comunicazione come il primo ConnectedDrive che, già nel 2005, permetteva il dialogo con centrali operative e sistemi informativi. Già nel 2007 era invece stata integrata la possibilità di utilizzare google maps negli Stati Uniti per pianificare itinerari, ma a Ginevra debutterà la novità più importante: grazie ad una connessione EDGE sarà possibile navigare liberamente su internet attraverso l’Idrive e quindi utilizzare tutti quei servizi che ogni giorno siamo ormai abituati a sfruttare per lavoro e svago.
Si tratterà di un browser in tutto e per tutto che sfrutterà un server dedicato di BMW che ottimizzerà il flusso di dati per una navigazione fluida e veloce. Per i passeggeri posteriori, invece, il web sarà accessibile sempre, attraverso l’impianto DVD previsto come opzione. Il sistema debutterà per ora soltanto sul mercato Europeo e sarà disponibile come optional già nella seconda metà del 2008. Tutte le funzioni sono controllate dal “solito” pomello dell’Idrive, che funzionerà come un vero e proprio mouse, con l’unico handicap della mancanza di una vera e propria tastiera per velocizzare le operazioni di scrittura.
Grazie a Bugatti&91 per la segnalazione
Via | Autoblog.com
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)