Ginevra 2008: Pininfarina Sintesi
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/02/pininfarinasintesi.jpg)
Si lascia desiderare, attendere, sognare, ma alla fine arriva, proprio come una bella donna: a solo una settimana dall’inizio del salone di Ginevra, Pininfarina svela il suo concept Sintesi.
Pochi commenti sulla linea, armonica e affascinante come in poche altre auto: sbalzo anteriore accentuato, con uno spoiler quasi ad onda, linea dei finestrini a rombo, posteriore sodo e consistente. Anche la fiancata non pecca di originalità, con un gioco di sporgenze e rientranze che contribuisce ad enfatizzare la quasi assenza del volume posteriore.
La Sintesi stupisce anche per la sua innovativa tecnologia fuel-cell, sviluppata in collaborazione con Nuvera: i quattro motori disposti nelle ruote, con altrettante batterie alloggiate sul telaio in corrispondenza delle ruote stesse, forniscono una potenza complessiva di circa 700 cavalli, mentre nel tunnel centrale è celata una tanica contenente biofuel ed un reformer, un dispositivo capace di convertire il carburate biologico in idrogeno prima di inviarlo alle batterie.
Via | Motorauthority
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)