Ginevra 2008: Koenigsegg CCX e CCXR Edition
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/02/koenigseggedition.jpg)
Sembra strano veder nascere un bolide da 1018 cavalli in una terra pragmatica, razionale, emotivamente fredda come la Svezia: a rigor di logica, questi dovrebbero essere numeri congeniti a folli tuner americani o a tedeschi dal turbo facile. E invece ci si ricorda che dalla nazione nordica fa capolino un’oasi di insana esaltazione chiamata Koenigsegg, capace di portare scompiglio a Ginevra con le versioni speciali Edition della CCX e della CCXR.
Entrambe beneficiano di sospensioni dall’anima smaccatamente racing, inserti in carbonio “grezzo” e innumerevoli accorgimenti (spoiler posteriore regolabile su tutti) utili a tenere a freno il bizzoso carattere di questi bolidi. La CCXR ad etanolo continua a troneggiare dall’alto dei suoi 1018 cavalli, mentre la più “modesta” CCX gode di un succoso aumento di potenza: il V8 4,8 a due compressori raggiunge infatti il limite degli 888 cavalli, a fronte degli 806 precedenti. Le prestazioni si livellano, con entrambe capaci di toccare i cento all’ora in meno di tre secondi e raggiungere i 384 km/h di velocità massima.
Anche gli interni ricevono il trattamento Edition, con pellami dedicati, cronografo e i soliti loghi identificativi. Bene, abbiamo detto tutto: manca solo il prezzo. Nel caso vi interessi, sappiate che queste serie speciali verranno prodotte in soli venti esemplari, sei per la CCXR e quattordici per la CCX. Facile spiegare il milione e mezzo di Euro per la prima e i 1,130,000 Euro per la seconda.
Via | Motorauthority
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)