Suzuki: siglata l'intesa per le Fuel Cell
Suzuki: siglata l'intesa per le Fuel Cell con Intelligent Energy
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/02/p128181-620x350-1.jpg)
Suzuki si avvicina sempre di più alla sua prima vettura di produzione che utilizzerà un sistema di propulsione elettrico alimentato a celle di combustibile. La notizia della Joint Venture con Intelligent Energy, lascia quindi trasparire il fatto che il marchio giapponese è pronto per partire con investimenti per i sistemi propulsivi alternativi, facendo arrivare sulla strada tutti gli studi e le ricerche effettuate per i vari prototipi elettrici presentati negli scorsi anni. Il sistema Fuel Cell produce energia elettrica dalla reazione elettrochimica generata dall’idrogeno e dall’ossigeno, che va ad alimentare un motore elettrico che fornisce la trazione alla vettura.
Il futuro di Suzuki passerà così dall’elettrico e dall’idrogeno: la collaborazione con Intelligent Energy ha creato un impianto pronto per la produzione di massa di celle di combustibile a Yokohama in Giappone. La nuova sede produttiva utilizzerà una produzione semi automatizzata che permetterà di ridurre i costi delle parti ed al contempo di migliorarne la qualità, eliminando le imperfezioni causate dalla manifattura.
Suzuki non ha ancora diramato informazioni ufficiali riguardo al suo sistema di celle a combustibile, ma, tra le poche informazioni trapelate, sembra che le fuel cell avranno un raffreddamento ad aria e saranno facilmente impiegabili nelle automobili dei prossimi anni. Il sistema, a detta di Intelligent Energy, sarebbe relativamente semplice e di facile costruzione, permettendo la vendita di vetture a idrogeno a prezzi contenuti. Certo nei prossimi anni il problema dell’idrogeno resterà la rete distributiva e non le vettura, ma staremo a vedere come si organizzeranno le case automobilistiche.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)