Range Rover Evoque: arriva il cambio automatico a 9 rapporti
Land Rover promette benefici a consumi ed emissioni, senza che la dinamica di guida ne risenta
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/02/9hp-gearbox-range-rover-evoque.jpg)
La Range Rover Evoque verrà esposta al salone di Ginevra (7-17 marzo) con l’inedita trasmissione automatica a 9 marce, realizzata da ZF e specifica per le automobili a motore trasversale. Il nuovo cambio pesa 7.5 chili in meno rispetto al 6 marce uscente ed è più lungo di 6 millimetri, ma le sue vere qualità non sono limitate alla scheda tecnica: i tecnici Land Rover precisano che il maggior numero di marce ridurrà in maniera significativa le emissioni inquinanti e contribuirà a migliorare i consumi. I valori restano tuttavia sconosciuti, così come il periodo in cui verrà lanciato sul mercato.
Il nuovo cambio ZF dovrà poi rispettare diverse istanze. Per questa ragione i tecnici hanno scelto di utilizzare una prima marcia decisamente corta, utile soprattutto – come riporta la nota ufficiale – nell’uso in fuoristrada, per migliorare la capacità di traino e per render la marcia su strada totalmente priva di incertezze. Allo stesso momento vengono ammorbiditi i passaggi fra una marcia e l’altra, mentre la funzione ‘adaptive shifting system’ valuta il comportamento al volante del guidatore e regola di conseguenza la risposta della trasmissione.
Il primo modello ad utilizzare il 9HP sarà comunque la Jeep Cherokee, attesa al salone di New York (29 marzo-7 aprile) ed il cui debutto sul mercato è previsto qualche settimana dopo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/mercedes-classe-g-papamobile-2024.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385542.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/8522660-eb12c3d7-7ff2-74ef-fd37-732f0d594b99-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385372-scaled.jpg)