Maserati GranTurismo MC Stradale MY2013
Tutte le immagini e le informazioni a proposito della Maserati GranTurismo MC Stradale MY 2013
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/02/2013-maserati-gran-turismo-mc-stradale.jpg)
La Maserati Granturismo MC Stradale viene sottoposta ad un aggiornamento stilistico e debutta quindi al salone di Ginevra (7-17 marzo) in veste rinnovata, per effetto di modifiche alla sezione anteriore ed al cofano motore. Quest’ultimo guadagna ad esempio una vistosa presa d’aria trasversale ed è realizzato interamente in fibra di carbonio, attribuendo alla vettura un’impronta decisamente più aggressiva e minacciosa. A tal proposito Maserati rivela che gli interventi sono ispirati alla versione da pista iscritta al Trofeo Maserati. Il paraurti non beneficia di alcun ritocco e mantiene le prese d’aria a boomerang, mentre i gruppi ottici sono muniti di luci diurne a LED.
In coda è previsto un nuovo paraurti, di matrice più sportiva, composto da un generosissimo estrattore e da una coppia di terminali. Nuovi anche i cerchi in lega forgiati, con diametro di 20 pollici e disegno a cinque doppie razze. La Maserati GranTurismo MC Stradale mantiene il V8 aspirato da 4.7 litri e 460 CV, introdotto sulla GranTurismo Sport ed abbinato alla trasmissione MC Race Shift a 6 marce. Restano sconosciute le prestazioni, ad eccezione della velocità massima (303 km/h). L’impianto frenante è composto da dischi freno carbo-ceramici Brembo. Maserati pone infine l’accento sull’estrema fruibilità dell’abitacolo, “che prevede quattro comodi posti e un disegno degli interni rinnovato nei materiali e nello stile”.
Il Tridente parteciperà al salone di Ginevra anche con la Quattroporte, al debutto europeo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)