La Challenger SE costerà solo 20.000 dollari
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/03/challeng-01.jpg)
Ieri vi abbiamo presentato le due nuove versioni della Challenger che Dodge ha presentato al Salone di New York. Le SE ed R/T vanno a collocarsi al di sotto della SRT-8 e la testimonianza più significativa del fatto che siano veri e propri entry-level della gamma è nel prezzo.
Già, perchè la SE, equipaggiata con un 3.5 V6 da 250 CV, costerà solamente 20.000 dollari, come ha rivelato Jim Press nel corso della conferenza stampa organizzata da Dodge al Salone. Il ragionamento di Press non fa una piega: “Se state cercando una macchina bella ed economica, la Challenger SE è la scelta perfetta”.
Considerato anche che la gamma delle concorrenti parte da 210 CV e che questa “piccola” Challenger riesce a bere relativamente poco, ci sentiamo di appoggiare in pieno il presidente di Chrysler. La Challenger ora ha dunque ai nostri occhi una carta in più da giocare: oltre a sprigionare il fascino inconfondibile delle muscle car, offre una discreta attenzione a parametri ben più pragmatici. E la cosa è sempre ben accetta.
Via | CarScoop
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)