Volkswagen Golf Estate Concept R-Line e Golf Variant TDI BlueMotion
Tutte le immagini e le informazioni sulle Volkswagen Golf Estate Concept R-Line e Golf Variant TDI BlueMotion
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/03/volkswagen-golf-estate-r-line.jpg)
La Volkswagen Golf Estate R-Line prefigura un’evoluzione della Golf Variant e come quest’ultima è lunga 4.56 metri, ovvero 31 centimetri in più rispetto alla berlina. Si caratterizza per la vernice metallizzata Lapis Blue e per il kit aerodinamico di natura sportiveggiante, formato da paraurti con appendici di maggior sezione, da bandelle sottoporta più accentuate e dai cerchi in lega Salvador con diametro 18 pollici (montati su gomme 225/40). Lungo il corpo vettura sono inoltre applicati elementi plastici di colore nero lucido, mentre alla sommità del portellone è installato uno spoiler. In coda è presente anche un estrattore.
L’abitacolo della Golf Estate R-Line si riconosce per i rivestimenti in pelle bicolore: lo schienale è infatti nella colorazione Space Blue, mentre la restante parte del sedile è di colore nero; neri sono anche il volante e l’appoggia-braccio. L’imperiale è invece nella tinta Pearl Grey, così come i tappetini ed il batti-tacco appartengono alla linea accessori R-Line. La volumetria del bagagliaio oscilla fra 605 e 1.620 litri. La Volkswagen Golf Estate R-Line utilizza il motore 2.0 TDI da 150 CV e 320 Nm, abbinato alla trazione integrale 4-MOTION con differenziale Haldex.
Al salone di Ginevra è inoltre esposta anche la Volkswagen Golf Variant TDI BlueMotion. Questa versione sarà in vendita da agosto e non si configura pertanto come una ‘semplice’ proposta di stile. Utilizza il motore 1.6 TDI da 110 CV e consuma 3.3 litri di gasolio ogni 100 chilometri, per emissioni di 87 grammi ogni chilometro. Questi valori sono ottenuti grazie alla presenza di serie dello start/stop e del sistema per il recupero dell’energia, oltre all’utilizzo di alcuni accorgimenti di natura aerodinamica: i tecnici Volkswagen hanno dunque ribassato l’assetto di 15 mm, installato pneumatici a bassa resistenza al rotolamento, chiuso parzialmente la griglia radiatore, montato deflettori ai lati del lunotto e rivestito il sottoscocca. Sarà disponibile negli allestimenti Trendline e Comfortline, con l’opzione della vernice Clearwater Blue Metallic.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381782.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/audi-tt-v1-882241-scaled.jpg)
![Dacia, il camper economico fa sognare gli amanti della vita outdoor [RENDER]](https://img.autoblog.it/bTf81NWpBrRkWNPpPjJM49V25uc=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autocaravana-dacia-scaled.jpg)
![Fiat, l'icona del passato ritorna in chiave moderna: stile da sballo [RENDER]](https://img.autoblog.it/pHoqGmo8AzEG0pD3hjpwgBr-6w8=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Fiat-126-rendering-scaled.jpg)