Luci LED blu contro la sonnolenza alla guida
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/04/led-blu-02.jpg)
Ecco un nuovo approccio al problema della sonnolenza al volante: i ricercatori del Rensselaen Polytechnic Institute di Troy, New York, hanno scoperto che le luci LED blu potrebbero risolvere o almeno attenuare il fenomeno.
In pratica si è visto che l’esposizione per 30 minuti alla luce blu di queste lampade LED sarebbe capace di azzerare e modificare l’orologio biologico umano, di aumentare la soglia di attenzione grazie alla specifica lunghezza d’onda della sua luce e di scongiurare quindi il colpo di sonno per il guidatore.
La sperimentazione prevede al momento l’installazione di queste lampade LED blu in un simulatore di guida per calibrare la giusta dose di luminosità che ne mantenga l’efficacia senza oscurare la visuale verso l’esterno.
In seguito l’idea è quella di testare gli stessi LED nelle cabine dei camion e all’interno dei veicoli.
Ci auguriamo solo che questo “giocare” con l’orologio biologico umano non abbia spiacevoli effetti collaterali sulla salute.
Via | New Scientist
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)