TT tdi: 4car la prova su strada
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/05/audi-tt12.jpg)
Dopo aver allargato la gamma propulsori con i nuovi 1.8TFSI 160cv e 2.0TFSI 272cv, Audi, in attesa del lancio della TT-RS, si avvia a completare l’offerta per la sua piccola sportiva col nuovo 2.0 turbodiesel common-rail da 170cv e 350NM. Ed è proprio sulla TT a gasolio che i ragazzi di 4car hanno fatto un giro. Precisamente su una versione Quattro (con giunto Haldex) con cambio manuale (nel corso dell’anno sarà disponibile anche L’S-tronic).
Al volante della seconda generazione della TT, l’incremento della guidabilità e delle doti stradali è lampante. Con un baricentro più basso, un telaio più leggero ed equilibrato nella distribuzione dei pesi, e carreggiate allargate all’anteriore e al posteriore la macchina appare assai più sportiva, determinata e coinvolgente. Inoltre le sospensioni garantiscono un ottimo comportamento stradale ma senza rompere la schiena dei passeggeri sulle asperità.
Le performance premesse dal piccolo TDI 4 cilindri (0-100 in 7.5sec; 225KM/h) sembrano poter essere facilmente rispettate: il motore risulta forte, ricco di coppia nella spinta, molto regolare nella sua erogazione e sfruttabile a tutti i regimi. Ed il cambio a 6 marce asseconda la volontà del guidatore anche quando quest’ultimo si proponesse di fare i 20km al litro.
Nessuna incertezza nelle manovre di sorpasso e nelle accelerate: la flessibilità del piccolo TDI garantisce sempre notevoli riserve di potenza e risposte veloci agli input dell’acceleratore. Ma il notevole lavoro di insonorizzazione compiuto dai tecnici Audi, tradisce il fatto che i motori diesel, in quanto a sound, hanno ancora tanta strada da fare. E una buona parte delle velleità sportive della TT tdi si smaterializza anche a causa dell’incapacità fisica del propulsore di girare agli stessi regimi del cugino a benzina. Sicuramente un motore veloce e brillante che però non restituisce la stessa “gioia di vivere” del benzina 2.0 TFSI da 200cv che appare molto più adatto al carattere sportivo della TT.
Via | Channel4.com
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/911-sonderwunsch-dakar.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/bmw-serie-2-gran-coupe-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/peugeot-e-408-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/06/nuova-bentley-continental-gt-speed-5.jpg)