Ferrari California: ecco le foto ufficiali
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/05/ferraricalifornia.jpg)
Evoluzione, concettuale e stilistica: nell’esprimere un commento sulla nuova Ferrari California bisogna tener conto della volontà di rinnovare, anche in maniera epocale, un marchio tradizionalista e legato al proprio passato.
La scheda tecnica della prima coupé-cabriolet del cavallino è un susseguirsi di prelibatezze. A partire dal motore, montato in posizione anteriore-centrale: debutta l’iniezione diretta, mentre l’albero piatto e la classica disposizione a V degli otto cilindri assicurano il fil rouge con il passato.
La cilindrata, però, non tocca i 4.7 litri (non è pertanto il propulsore derivato dalla 8C e GranTurismo S), ma si “limita” ai 4300 cc. I 460 cavalli di potenza a 7.500 giri assicurano un tempo di accelerazione 0/100 inferiore ai quattro secondi.
Di nuova concezione anche il cambio, per la prima volta a doppia frizione: i suoi sette rapporti, infatti, potranno riempire tutto il ventaglio di emozioni compreso fra il comfort in strada e la brutalità in pista. Il tutto, con la solita vigile presenza del F1-Trac, sistema di controllo della motricità tarato appositamente per la dinamica di guida della California.
L’equipaggiamento di serie comprende anche i dischi in carboceramica Brembo, giusto per sottolineare che nel guidare con i capelli al vento non bisogna per forza viaggiare con andatura turistica.
Via | Quattroruote
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)