Lo stabilimento americano VW destinato a Q5, Q7 e Cayenne?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/05/vw-us.jpg)
Non accennano a cessare le indiscrezioni riguardo un nuovo stabilimento americano del Gruppo Volkswagen. A quanto pare, secondo le voci più recenti, la maggior parte della sua capacità produttiva sarà assorbita dagli sport utility.
Per raggiungere la quota annuale di 200.000 unità, necessaria a generare profitti, non basterà certo realizzare le VW Jetta per il mercato americano, ma sarà quasi obbligatorio includere le catene di montaggio di altri prodotti, anche non marchiati Volkswagen. E a quanto pare, tra i candidati più papabili ci sono i due SUV Audi, il grande Q7 ed il neonato Q5.
Non solo: a conferma delle nostre anticipazioni di ieri, secondo cui anche modelli Porsche usciranno dalle medesime linee, c’è da fare una serie di considerazioni. La prima: Audi Q7, VW Touareg e Porsche Cayenne sono attualmente prodotti nello stesso stabilimento in Slovacchia, ed è difficile immaginare una separazione tra i tre, che si rivelerebbe antieconomica sotto più punti di vista, a partire da quello logistico. La seconda: dato l’alto gradimento del Cayenne negli USA, e il sempre crescente costo d’importazione del modello sul mercato americano, sembra tutt’altro che un’eresia immaginare un quadro simile a quello qui delineato.
Del resto, una conferma indiretta è arrivata anche da Andreas Meurer, portevoce VW, il quale ha dichiarato che “la produzione di questi modelli nell’eventuale stabilimento americano è stata seriamente affrontata”. Spingendoci un po’ più in là (ma neanche troppo in fin dei conti) è tutt’altro che azzardato ipotizzare infine un DNA americano anche per il prossimo piccolo SUV di Porsche, che, lo ripetiamo, sarà strettamente imparentato con il quasi-gemello Audi Q5.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)