Torna in produzione la Cheetah
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/05/2008-cheetah-coupe00.jpg)
Per contrastare lo strapotere delle Shelby Cobra nell’America degli anni ’60, il progettista Bill Thomas realizzò la Cheetah, con motori Chevrolet. Il progetto purtroppo terminò anzitempo con l’incendio della fabbrica e la realizzazione di soli 23 esemplari (stimati), oggi considerati pezzi da collezione.
Il progetto era semplice: grosso motore V8 da 520Cv, quattro sospensioni indipendenti, rapporto peso potenza molto favorevole e distribuzione equa dei pesi, grazie alla carrozzeria in vetroresina. La vettura era molto promettente e nel 1964 era capace di prestazioni fuori dall’ordinario, come dimostrano gli 1.18gi di accelerazione laterale, valore impensabile per l’epoca e la velocità massima di quasi 300 km/h.
Oggi la Cheetah rivive grazie al progetto “Cheetah Continuation Collectible” in collaborazione con la BTM LCC, una azienda dell’Arizona che ha rilevato i diritti da Thomas per produrre la Cheetah. Non si tratta di una replica, ma di un nuovo inizio della produzione. Saranno realizzate coupè e spider stradali ed una versione coupè da competizione. Le opzioni di meccanica e finitura sono moltissime ed una coupè stradale ha un prezzo a partire da circa 100.000 $, con una lunga lista d’attesa.
Via | Motorpasion.com
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)