Jaguar XJR
Tutte le immagini e le informazioni sulla Jaguar XJR.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/03/2014-jaguar-xjr.jpg)
La Jaguar XJR verrà lanciata durante il salone di New York (29 marzo-7 aprile) e rappresenta la massima evoluzione dell’ammiraglia XJ, qui munita di un pacchetto tecnico ed estetico commisurato alle prestazioni del motore V8. La XJR monta l’otto cilindri Supercharged da 5 litri, in versione da 550 CV/680 Nm e quindi identico all’unità presente sotto il cofano delle XKR-S ed XFR-S. Sarà abbinato alla trasmissione automatica ZF ad otto marce, comandabile anche attraverso le palette al volante e già configurata per eseguire la doppietta automatica in fase di scalata. La berlina inglese accelera da 0 a 100 km/h in 4.6 secondi e raggiunge la velocità massima di 280 km/h, per un consumo medio di 11.6 l/100 km ed emissioni di 270 g/km .
La Jaguar XJR – cosi come le altre automobili della famiglia R – è stata sviluppata dai tecnici presenti al Centro Prove del Nurburgring e si riconosce quindi per lo splitter maggiorato, per le inedite prese d’aria sul cofano motore, per la griglia anteriore con trama a nido d’ape, per i paraurti ridisegnati e per i cerchi in lega da 20 pollici a 5 doppie razze, che vestono pneumatici Pirelli realizzati su misura nelle taglie 265/35 e 295/30. I sistemi Electronic Active Differential e Dynamic Stability Control hanno tarature apposite, l’impianto frenante monta dischi da 380mm e 376mm ed il cambio mette inoltre a disposizione la modalità Corner Recognition, che predispone il giusto rapporto quando si esce da una curva. Di serie anche lo Start&Stop
L’abitacolo della Jaguar XJR prevede rivestimenti in pelle bicolore, il tradizionale logo R, inserti in fibra di carbonio o piano black ed un impianto audio Meridian da 380W e con 12 altoparlanti. Optional invece l’impianto Trifield System, a 18 sorgenti e da ben 825W. Jaguar parteciperà al salone di New York anche con la XKR-S GT.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/KIA-Ceed-2025-prezzo-foto-dimensioni-interni-3.jpg.jpg)
![Tesla Model S: il futuro del design ispirato alla Model Y Juniper [RENDER]](https://img.autoblog.it/HtIZiCqHvQThoXjl6FjFmX-fgXY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Tesla-Model-S.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/new-continental-gt-milano-autoclassica-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/opelkadette-2.jpg)