Kia Cub
Tutte le immagini e le informazioni a proposito della Kia Cub.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/03/kia-cub1.jpg)
La Kia Cub debutta in queste ore al salone di Seoul (29 marzo-7 aprile) e prefigura una coupè quattro porte di taglia contenuta, ispirata al prototipo Kee e disegnata presso il centro stile della capitale sud-coreana. L’auto si rivela più corta di quattro metri ed è priva del montante B, elemento che favorisce l’accessibilità a bordo. I tecnici hanno dunque installato suicide-door ad apertura automatica, senza cioè una maniglia da azionare. I cerchi in lega misurano 19 pollici ed i gruppi ottici sono composti da LED, ispirati nel disegno – specie all’anteriore – a quanto già propone la berlina Qoris.
L’abitacolo è composto da quattro sedili singoli, rivestiti da pelle nera e con inserti di colore giallo; il giallo è anche destinato al volante ed ai pannelli porta. L’abitacolo assume una matrice di stampo minimalista ed è quindi privo di bottoni, grazie anche al particolare sistema di condizionamento: i comandi sono replicati sulle bocchette anziché su una plancetta, liberando così la porzione centrale dell’abitacolo. Il Driving Information System (DIS) supporta gesture e può quindi essere comandato anche grazie al riconoscimento dei gesti, mentre il volante analizza i bioritmi di chi guida.
Sotto il cofano è presente il 1.6 GDI benzina da 204 CV e 265 Nm, già destinato alle cee’d GT e pro cee’d GT. La Kia Cub non verrà tradotta in serie.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/8522430-f77244e0-6f6a-dc4f-92f2-85506472fa36-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/489697831_700203269331782_2040694238460364550_n.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_384561.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_383035-scaled.jpg)