Aston Martin V8 Vantage: il my 2009 porta in dote 35 cavalli
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/05/aston-martin-v8-vantage-47-my2009-01.jpg)
Come già successo per la DB9, Aston Martin sfrutta il model year 2009 della Vantage per apportare sostanziali modifiche sottopelle ad una delle sportive più fascinose e conturbanti presenti in listino. Di facelift non se ne parla proprio: la sua bellezza deve essere naturale. I ritocchini non sono affatto contemplati.
Tutto lievita attorno al motore V8, la cui cilindrata passa dai 4.280 cc agli attuali 4.7 litri. La potenza, come ovvio, aumenta dell’11% a 420 cavalli (+35), mentre la coppia motrice raggiunge i 470 Nm (+60). Lo spunto zero-cento approfitta di questi miglioramenti per diminuire di tre decimi (ora occorrono solo 4.7 secondi), mentre la velocità massima sfiora i 290 km/h. Sia la trasmissione manuale che quella automatica ricevono un disco frizione e volano più leggeri, inoltre l’automatico Sportshift consente ora di scegliere tra i programmi Confort e Sport che adeguano anche la mappatura dell’acceleratore.
Il nuovo propulsore, più cattivo, più performante, mostra un animo sensibile nel rispettare l’ambiente: infatti, rispetto al “vecchio” 4.3, i consumi e le emissioni di CO2 diminuiscono del 13%, anche per merito della maggior efficienza del cambio Sportshift.
Modifiche meno corpose donano un nuovo aspetto all’interno, con la presenza dell’Unità Controllo Emozioni – nome poetico per definire l’alloggiamento della chiave elettronica – a ridefinire la conformazione della plancia. All’esterno, i nuovi cerchi in lega da 19 pollici forgiati opzionali saranno l’unico elemento distintivo di questa sobria iniezione di potenza.
Via | WorldCarFans.com
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)