320Cv per la Porsche Cayenne Diesel
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/05/porsche-cayenne-turbo-s-01.jpg)
Ormai è un dato di fatto: solo il tempo ci separa dall’arrivo sul mercato di una Porsche a gasolio, fortunatamente soltanto la SUV Cayenne. Le indiscrezioni stanno diventando realtà e l’arrivo del V6 3.0 TDI Audi nel cofano della grossa tedesca è previsto tra circa un anno, in una inedita versione potenziata che potrebbe salire dai 240Cv originali fino a ben 320Cv, pronta ad affrontare anche il mercato americano.
La scelta di non montare un V8 diesel, di potenza simile e già esistente in gamma Audi, è dovuta alla distribuzione dei pesi, che nel caso di un propulsore così grosso avrebbe compromesso l’handling della Cayenne, da sempre vanto della casa tedesca nei confronti delle concorrenti. Inoltre l’obiettivo è quello di mantere i consumi medi entro i 9,9 l/100km e non incorrere in tassazioni troppo elevate per le emissioni.
Da considerare il confronto con la futura Cayenne Hybrid: già oggi, con una versione non definitiva ed in via di sperimentazione, il V6 3.6 benzina, con l’aiuto del motore elettrico, riesce a consumare meno della ipotetica versione a gasolio, raggiungendo gli 8,9 l/100km. Il modello di serie della hybrid è stato, comunque, posticipato al 2010.
Grazie a “cordoli per colazione” per la segnalazione.
Via | MotorAuthority.com