Jeremy Clarkson: quella volta a 300 km/h
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/05/jeremyclarkson.jpg)
I lati oscuri riguardanti il personaggio Jeremy Clarkson sono ormai tutti ben illuminati: una figura istrionica, spigolosa, discussa e discutibile, fuori dalle regole, i cui commenti al vetriolo ne hanno sancito la definitiva popolarità.
Peccato che una sua intervista rilasciata in occasione dell’Hay Festival, a Powys (Galles), abbia reso instabile la sua posizione di “intoccabile”.
A precisa domanda di Rosie Boycott, quarantottenne giornalista del Daily Mail, su quale fosse la velocità da lui mai raggiunta, la risposta è stata candida ed eloquente: su strada aperta al pubblico.. 186 miglia, ovvero 300 km/h. Chi è tentato dall’identificare questa sua uscita come inopportuna e gratuita non ha ancora compreso la malizia della sua figura.
I commenti di sdegno e irritazione sono giunti al culmine con la richiesta alla BBC di Mary Williams, dirigente di Brake, ente britannico per la sicurezza stradale, di licenziare l’estroso conduttore, il quale si è difeso affermando di essere un guidatore prudente, tanto da non aver mai ricevuto nessuna multa per eccesso di velocità: inoltre, non vedo come le mie azioni possano influenzare gli automobilisti. La querelle non finisce in questo modo: statene pur certi.
Grazie a Bugatti&91 per la segnalazione
Via | Mail On Sunday
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385453.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/saab-93-used-feature-goodwin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/3d46fc8670e213549f888c486d9528b2-1.jpg)
![Una Ferrari 512bb oltraggiata, primo lavaggio in 28 anni [VIDEO]](https://img.autoblog.it/-f8BHG4kdaiu9aMHk_QzeZiqtYg=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/Screenshot-2025-04-17-102608.png)