Carver One: immagini dall'abitacolo
La Carver One è stata presentata in Italia al Motor Show di Bologna, a Dicembre 2007, ed ha attirato l’attenzione per la sua curiosa impostazione meccanica. 3 ruote, motore posteriore, abitacolo biposto in tandem, ma sopratutto un sistema che inclina l’intero blocco anteriore come una moto. Questo video di leblogauto.com ci mostra la Carver One sia dall’esterno che, sopratutto, dall’interno dove la presenza del volante aiuta a comprende che non siamo su una moto.
Spinta da un motore posteriore turbocompresso a quattro cilindri, 660 cc, 16 valvole, cinque marce e 68 CV, la carver può raggiungere i 185km/h ed è disponibile in Italia a partire da 37.199 euro (IVA inclusa, escluso trasporto e immatricolazione), immatricolata come “triciclo”. E’ quindi esente dalle restrizioni di guida applicabili alle automobili, ad esempio in presenza di un allarme smog. La guida di Carver One richiede una patente A3 (motocicli superiori) o una patente B (autovetture).
Grazie a Stecchino per la segnalazione
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)