Porsche 997 restyling: ecco le prime foto ufficiali
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/06/porsche911997restyling-1.jpg)
Un restyling abbastanza leggero per la Porsche 997 Carrera e Carrera S coupè e cabrio, che si limita ad una nuova grembiulatura anteriore con prese d’aria dall’aspetto più sportivo e a fanali posteriori a LED dal design più spigoloso ed appuntito. Leggermente più piccoli i gruppi ottici che ospitano gli indicatori di direzione, immediatamente sopra le prese d’aria di radiatore e freni, ora completi di luci diurne a LED.
Sotto il cofano invece le modifiche sono più consistenti: fa il suo debutto l’iniezione diretta del carburante DFI, che aumenta la potenza e diminuisce i consumi. Arriva anche il nuovo cambio PDK a doppia frizione e 7 rapporti. Il 6 cilindri Boxer da 3600cc della Carrera guadagna 20 cv, toccando quota 345, e dichiara, in combinazione col PDK, un consumo medio di 9.8 litri per 100km ,una velocità massima di 289 km/h e uno sprint 0-100km/h in 4.9 sec.
Il 3800cc della versione S invece beneficia di ulteriori 30 cv per un totale di 385, tocca i 302 km/h di velocità massima,copre lo 0-100 in 4.7 sec con cambio manuale a 6 marce ed ha un consumo di 10.6 litri per 100km. Equipaggiata con il cambio PDK il tempo di accelerazione scende a 4.5 sec. Con l’aggiunta del pacchetto Sport Chrono plus, che include il launch-control, si limano ulteriori 0.2 sec. Le emissioni di entrambe i modelli calano del 15% rispetto alla precedente gamma.
I prezzi della nuova 997 Carrera restyling, disponibile dal 5 Luglio, partiranno dai 69.600 euro della Carrera 2 coupé, passando per i 78.000 euro delle Carrera 2 Cabrio e Carrera 2S Coupé, fino ad arrivare alla Carrera 2S Cabrio offerta a 88.000 euro. Tutti i prezzi sono tasse escluse, quindi per il mercato Italiano saranno indicativamente compresi tra 83.000 e 106.000 €. Come da tradizione i modelli a quattro ruote motrici seguiranno a distanza di pochi mesi con le medesime caratteristiche meccaniche.
Via | Porsche AG
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)