Lancia Delta S by Momodesign: prezzo in Italia da 23.400 Euro
Lancia Delta S by Momodesign: prezzo in Italia da 23.400 euro
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/04/lancia-delta-1.jpg)
In questi giorni è partira la commercializzazione della Lancia Delta S by Momodesign, recentemente esposta al Salone di Ginevra 2013. Inizialmente sarà disponibile in quattro differenti motorizzazioni a partire dal 1.4 Turbo-Jet da 120 cavalli. A esso si affianca il 1.4 Turbo-Jet GPL 120 CV, unico motore Turbo GPL della categoria, che stando a quanto dichiarato dalla Casa vanta un’autonomia di oltre 1.400 km. La gamma è poi completata dal 1.6 Multijet 120 CV e dal 1.9 Twin Turbo Multijet 190 CV.
Il listino prezzi parte dai 23.400 euro della versione 1.4 Turbo-Jet 120 CV, passa per i 25.400 euro della motorizzazione 1.4 Turbo-Jet GPL 120 CV e raggiunge i 26.400 euro sulle versioni 1.9 Twinturbo Multijet e 1.6 Multijet.Gli elementi estetici distintivi della Lancia Delta S by Momodesign sono rappresentati dai proiettori bruniti, dai cerchi in lega da 18 pollici, dal doppio scarico cromato e dal portellone nero lucido. Su quest’ultimo spicca il logo ‘S’, simbolo identificativo della nuova serie speciale.
Bisogna inoltre segnalare il debutto di due nuovi colori, il metallizzato Grigio Antracite e il bicolore Grigio Antracite/Nero Eclissi, che si vanno ad aggiungere alle tinte disponibili per questa nuova versione: Bianco Zenit, Nero Magma e bicolore Bianco Zenit /Nero Eclissi. Salendo a bordo s’incontra un abitacolo caratterizzato da una console centrale nera lucida, un tachimetro con grafiche gialle e sedili sportivi specifici in pelle e tessuto con cuciture blu. Infine, fanno parte della completa dotazione di serie il cruise control, il climatizzatore automatico bizona, gli specchietti retrovisori esterni a comando elettrico, il volante in pelle con comandi radio e il bracciolo anteriore.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)