Gruppo VW: 3.270.000 unità vendute nel primo semestre 2008
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/07/vw-scirocco0000-1.jpg)
Nuovo record nel primo semestre per il Gruppo Volkswagen, che ha ritoccato verso l’alto (+5,8%) i numeri dei primi sei mesi del 2007, vendendo nel mondo 3.270.000 veicoli, in barba alle difficoltà di molti mercati internazionali. Anche giugno è stato un mese-record, con 573.000 immatricolazioni ed una crescita del 2,4%.
I dati sono ancora più significativi se confrontati con quelli generali del mercato mondiale dell’auto, cresciuto solo dell’1% nel primo semestre e caduto del 5,1% a giugno. Le maggiori soddisfazioni sono venute dai mercati emergenti con i “botti” più forti da India (+69,2%, 10.200 immatricolazioni), Russia (+63,3%, 59.000 immatricolazioni) e Ucraina (+46,9%, 25.900 immatricolazioni),ma anche Cina (+23,2%, 531.600 immatricolazioni), Brasile (+21,8%, 316.000 immatricolazioni) e Europa Orientale (+18,7%, 282.000 immatricolazioni) hanno regalato ottimi risultati.
Il mercato europeo è cresciuto dell’1,3% fino a 1.840.000 immatricolazioni, di cui 534.000 nella sola Germania (+3,7%). L’Europa Occidentale però, dimostra ancora una volta di essere un mercato complessivamente saturo, con il suo calo del 3,6% a 1.070.000 veicoli. Nel seguito la situazione dei singoli marchi.
Volkswagen ha venduto 1.900.000 veicoli, crescendo del 5,8% rispetto al primo semestre 2007, Audi con 516.000 immatricolazioni è cresciuta dell’1,4%, Skoda ha raggiunto quota 367.000 unità, corrispondenti ad un balzo del 17,9%, mentre Seat è scesa del 7,5% a 206.000 veicoli. I veicoli commerciali hanno messo a segno un +12,9% grazie alle 264.000 immatricolazioni, mentre i marchi di lusso Bentley, Lamborghini e Bugatti hanno venduto rispettivamente 4.700, 1.300 e 35 unità.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)