Londra 2008: Subaru Impreza WRX-S, STI 330S e STI 380S
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/07/subaruimprezasti330s.jpg)
Vade retro Spec C: perché limare comfort e dotazione tecnica quando si possono tranquillamente ingrandire le spalle del propulsore? Subaru presenta alla rassegna londinese tre interpretazioni su base Impreza. Due sono pronte e ordinabili; una, la più potente, veleggia ancora nel mistero.
La meno esasperata (in blu nelle foto) porta la sigla WRX-S, dove l’aggiunta della sillaba finale comunica un aumento di potenza di venti cavalli – 255 complessivi – ed un contestuale miglioramento delle prestazioni: l’accelerazione 0-100, infatti, viene coperta in soli 5.5 secondi (-0.6).
Lo step intermedio assume la sigla STI 330S: il valore numerico indica l’output espresso nella relativa valutazione metrica. Riportando l’esatta potenza – 325 cavalli – evitiamo le gimcane imposte dal marketing. La potenza aggiuntiva viene raggiunta grazie alla presenza di uno scarico da 9 cm di diametro e di una ECU mappata dagli specialisti della Prodrive, “consulenti” nella realizzazione di tutti e tre i prodotti.
Ancora in attesa del via alla produzione – Subaru confida di renderla ordinabile entro sei mesi – la STI 380S, elaborata dalla factory britannica fino alla strepitosa soglia dei 375 cavalli. Nessun cenno alle sue prestazioni, anche se è sufficiente conoscere le performance della 330 per dipingere un primo quadro: la sorellina, infatti, brucia i cento all’ora in soli 4.4 secondi.
Via | Autoblog.com
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)