Geely EC7-EV
La collaborazione fra Geely e Detroit Electric entra a regime. Debutta la EC7-EV, berlina con motore elettrico la cui commercializzazione sarà effettiva da inizio 2014. Due i pacchi batterie: l'autonomia oscilla fra 165 e 258 chilometri.
![Geely EC7-EV Geely EC7-EV](https://img.autoblog.it/RVvKo0p17_utmqSo89jlYS1H45k=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/04/geely-ec7-ev-620x350-1.jpg)
La Geely EC7-EV ha debuttato negli scorsi giorni al salone di Shanghai ed è la prima vettura realizzata in maniera congiunta dall’azienda cinese e da Detroit Electric, autori di un collaborazione volta ad aumentare la penetrazione di automobili elettriche sul mercato della Repubblica Popolare. La EC7-EV trae origine dalla Geely EC7 ed utilizza una piattaforma elettrica composta da un motore elettrico, da una trasmissione automatica a due velocità e da un pacco batterie ad elevata efficienza. Le caratteristiche tecniche e ‘numeriche’ restano però sconosciute.
Sappiamo tuttavia che la Geely EC7-EV raggiunge una velocità massima superiore a 200 km/h e brucia lo 0-100 km/h in meno di 8 secondi, mentre l’autonomia varia in funzione del pacco batterie selezionato: un’opzione garantisce 165 chilometri di autonomia, mentre la seconda ne assicura ben 258. La Geely EC7-EV sarà in vendita da inizio 2014. Il marchio cinese auspica di venderne 3.000 nel primo anno di commercializzazione, salendo mano a mano fino a 30.000.
Per raggiungere questo ambizioso obiettivo Geely si è avvalsa del supporto di Detroit Electric. L’azienda statunitense è nota per il suo progetto SP:01, sportiva indicata come la più veloce automobile elettrica oggi in commercio: brucia infatti lo 0-100 km/h in 3.7 secondi e raggiunge la velocità massima di 250 km/h. L’autonomia è stimata in oltre 290 chilometri.
Ultime notizie
![Rivorreste l'Alfa Romeo Brera? Un render fa battere il cuore degli appassionati](https://img.autoblog.it/WUlebg0f0Tx0dWemwxa2iirw1YY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381782.jpg)
![In questa Audi TT abita l'anima di Porsche, collaborazione ad alte performance](https://img.autoblog.it/hYUdl34ZipHt9VBLdSEu15tFUQI=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/audi-tt-v1-882241-scaled.jpg)
![Dacia, il camper economico fa sognare gli amanti della vita outdoor [RENDER]](https://img.autoblog.it/bTf81NWpBrRkWNPpPjJM49V25uc=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autocaravana-dacia-scaled.jpg)
![Fiat, l'icona del passato ritorna in chiave moderna: stile da sballo [RENDER]](https://img.autoblog.it/pHoqGmo8AzEG0pD3hjpwgBr-6w8=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Fiat-126-rendering-scaled.jpg)