BMW: chi acquista una i3 o i8 può comprare anche i pannelli solari da cui ricaricarla
BMW approfitta della partnership con Solarwatt e sviluppa una formula per tutti i futuri acquirenti delle i3 ed i8: chi acquista un'automobile può comperare anche i pannelli solari da cui ricaricarla.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/04/bmw-i8-620x350-1.jpg)
Gli acquirenti di tutte le BMW i3 ed i8 potranno rivolgersi all’azienda bavarese anche per la relativa infrastruttura di ricarica. BMW metterà infatti a disposizione pannelli solari realizzati dalla società Solarwatt, recentemente acquistata proprio da BMW e specializzata nella costruzione e nella fornitura di moduli solari, sistemi fotovoltaici completi e centrali solari ‘chiavi in mano’. La particolarità della collaborazione risiede proprio nell’espressione ‘chiavi in mano’. Ciascun acquirente può infatti acquisire i pannelli solari dal concessionario e pagarli una cifra più contenuta rispetto a quanto richieda la concorrenza, installandoli poi sul tetto del garage o sul tetto di un’abitazione.
Questa operazione ha contorni differenti rispetto alla strategia promossa da Tesla. Il marchio californiano si è impegnato a costruire sei centrali di ricarica, denominate Supercharger, dedicate solo a chi guida un’automobile Tesla e sviluppate per garantire un surplus di energia in pochi minuti: secondo Tesla un collegamento lungo 30 minuti garantisce autonomia sufficiente per guidare 3 ore alla velocità media di 90 km/h. L’impianto di ricarica assicura ben 440 volt e si rivela decisamente più rapido e capace di un’infrastruttura da 240 volt, che ricarica le batterie (da 85 kWh) di una Tesla Model S in circa 8 ore.
Nell’estate 2012 BMW acquisì il 94% della quota azionaria di Solarwatt e si impegnò a mantenere la maggior parte dei posti di lavoro.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)