SEMA 2008: debutto per la Dodge Challenger Hurst/Hemi
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/08/challengerblackgold500.jpg)
La prossima edizione del SEMA ospiterà il debutto di una versione molto particolare della Dodge Challenger: al salone americano verrà infatti presentata una edizione della SRT-8 curata dall’elaboratore Hurst (George Hurst è un nome storico del tuning americano, autore di modelli famosi come la Oldsmobile Hurst 4-4-2 del 1968, ndr), il quale promette una potenza ben superiore ai 500 CV.
La Challenger Hurst/Hemi verrà proposta in quattro diversi livelli d’allestimento e sarà commercializzata attraverso alcuni selezionati concessionari Dodge. Poche e mirate le modifiche estetiche, che comprenderanno accessori come degli inediti cerchi in lega a cinque razze.
I listini di questo gioiellino per pochi appassionati non sono stati annunciati, ma Ron Flint, portavoce dell’azienda, ha comunicato ad edmunds in via ufficiosa che i primi tre livelli d’allestimento costeranno dai 10.000 ai 20.000 dollari in più rispetto alla Challenger SRT-8, mentre il quarto verrà realizzato solo su ordinazione e i suoi prezzi dipenderanno unicamente dal capriccio degli estrosi clienti che la Hurst/Hemi conquisterà.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_384610.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_384602.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/mercedes-om617-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/Vendite-Tesla-solo-online-o-anche-in-negozio-1024x625-1.jpg)