Bmw: a Monaco spazio ai 4 cilindri
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/09/bmw-x6-uff-47.jpg)
Bmw ha deciso di ridurre la produzione dei motori V8 di grossa cilindrata, a causa del calo della domanda e sopratutto delle previsioni per il futuro trend del mercato. Lo stesso vale, in misura minore, per i V10 ed i V12, legati alle nicchie di mercato sportive e di extra lusso.
Dall’altra parte la domanda per i 4 cilindri sta decisamente salendo e sarà valutata l’ipotesi di spostare altrove la produzione dei classici 6 cilindri in linea. Questa manovra consentirebbe di produrre 500.000 motori a 4 cilindri nello stabilimento di Monaco in un anno.
Questa notizia, unita a quella delle nuove tendenze del settore Motorsport e quelle del “Project i” per l’auto elettrica, fanno apparire Bmw sotto una nuova veste, forse meno “romantica” e dedicata agli appassionati ma decisa a seguire le reali richieste del mercato.
Via | MotorAuthority.com
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/BMW-Serie-1-2025-7.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382420.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/tesla-model-Y.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)