Alfa Romeo 149: tra un anno dai concessionari
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/09/alfaromeo149-renderomniauto.jpg)
Saranno davvero queste le linee definitive dell’Alfa Romeo 149, l’attesissima sostituta della fortunata (ma ormai un po’ attempata) 147, attesa nelle concessionarie esattamente tra un anno? Al momento non è dato saperlo, ma questi nuovi render proposti da Omniauto appaiono particolarmente convincenti per descrivere una vettura che farà un passo avanti rispetto alla progenitrice quanto a dimensioni e posizionamento di mercato.
Anche la sigla del modello è ancora in discussione ed è spuntato nuovamente fuori lo storico nome Giulia, già attribuito anche alla sostituta della 159: quel che è sicuro è che Alfa vuol tornare ai nomi propri, al posto delle sigle numeriche attuali.
Il frontale riprende quello della piccola Mito, a sua volta ispirato a quello della 8C, ma le diverse proporzioni lo fanno apparire più aggraziato e meglio integrato col resto della vettura. La fiancata ricorda invece la 159, mentre la coda presenta varie analogie sia con quella della sorellina, sia con quella del modello che andrà a sostituire. In particolare, i gruppi ottici – commistione tra quelli circolari della Mito e quelli allungati della 147 – sono gli elementi che convincono di meno.
Valutazioni stilistiche a parte, la nuova compatta Alfa utilizzerà il pianale C-Evo, derivato da quello di Fiat Bravo e Lancia Delta, dalle quali attingerà anche per le parti meccaniche. La gamma motori sarà quindi incentrata sui 1.4 T-jet da 120 e 150 cv,con una probabile futura versione da 180Cv e sui Multijet di 1.6, 1.9 e 2.0, con potenze comprese tra 120 e 190 cv. Più avanti troveremo anche la GTA con il 1.8 Turbo iniezione diretta, per il quale si parla di potenze nell’ordine del 265Cv.
Via | Omniauto.it
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)