Stile Italiano Giovani 2008: spazio ai nuovi talenti del Car Design
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/09/porsche917.jpg)
Alle ore 19.00 di ieri sera, si è svolta l’inaugurazione di Stile Italiano Giovani 2008, la mostra che fino al 23 novembre presenterà al pubblico i venti migliori progetti inediti di giovani car designer provenienti da tutto il mondo selezionati dalla Giuria del concorso.
Quest’anno, la mostra avrà luogo presso Torino Esposizioni -la sede storica del vecchio Salone dell’Automobile- e si inserirà nel più ampio contesto di Torino World Design Capital 2008. L’evento, che rientra nel programma di promozione del car design nel mondo, è cofinanziato nell’ambito della Convenzione tra la Regione Piemonte e l’Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE).
Quelli che vi mostriamo qui sono i tre progetti che hanno raggiunto il podio: il primo è la Porsche 917 con V10 centrale-posteriore immaginata da Adriano Stellino, 20 anni, primo classificato del concorso; il secondo è la Lamborghini Lidia di Luis Camino Calleja, ventiseienne spagnolo classificato al secondo posto grazie alla sua “supercar accessibile” e il terzo è la bella e asimmetrica Trioba 2+1 dell’indiano Shashwath Bolar, 26 anni, giunto terzo grazie all’originale abitacolo della sua avveniristica proposta di supercar elettrica. In questo file .pdf trovate i tre progetti nel dettaglio.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)