La Regione Lombardia apre alle auto storiche: via libera anche durante i blocchi al traffico
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/09/300sl.jpg)
Arrivano buone notizie per i nostri lettori lombardi possessori di auto storiche: la Regione Lombardia ha dato il via libera alla circolazione delle “classiche” esentandole di fatto dalle limitazioni al traffico e riconoscendo la superiorità del loro valore culturale rispetto al modesto contributo che apportano all’inquinamento atmosferico delle città.
L’unico obbligo per i proprietari dei Veicoli Storici è dimostrare di essere in possesso dell’attestato di storicità. Questo costituirà una sorta di “lasciapassare” durante le limitazioni alla circolazione in programma per l’entrante stagione autunnale/invernale. Dal 15 ottobre 2008 al 15 aprile 2009, in Lombardia ripartono i blocchi alla circolazione per i veicoli non catalitici e per i diesel “Euro 1”.
La Regione Lombardia per la prima volta in occasione di queste disposizioni applicative, apre alle storiche con la seguente esclusione dalle limitazioni alla circolazione: “Veicoli Storici, purchè in possesso dell’ attestato di storicità o del certificato di identità/omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione negli appositi registri storici ai sensi dell’art.60, comma 4 del Codice della Strada, d. lgs. n° 285/92. Per chi volesse saperne di più, mettiamo a disposizione il testo completo della Deliberazione n° VIII/007635 (file .pdf) della Giunta Regionale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/Ferrari-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/p01_1100_a4-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/amg-e60.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/unnamed-scaled.jpg)