Mercedes classe E: prima foto senza veli
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/09/classee.jpg)
Prima immagine senza veli (pubblicata da Autozeitung) per la nuova generazione della classe E. L’auto è caratterizzata, come le sorelle classe C e classe S, da linee più tese e maggiormente spezzate: il risultato finale è quello di un design più spigoloso e dal carattere più aggressivo. Il rovescio della medaglia è la perdita di una buona dose di quella eleganza di cui la casa della stella ha fatto per anni un cavallo di battaglia.
Il frontale è una revisione in chiave moderna di quanto visto sulle precedenti generazioni del modello: due coppie di gruppi ottici affiancano la tradizionale calandra Mercedes; proprio questi ultimi sono uno degli elementi maggiormente stravolti del progetto: vengono abbandonate le linee curve in favore di motivi stilistici dai tratti tesi e appuntiti. Anche la grembiulatura anteriore si caratterizza per un design più “mascolino” e meno morbido:le aperture nella parte inferiore (le laterali incorporano fendinebbia a led) sottolineano inoltre la volontà del costruttore tedesco di conferire alla nuova E un aspetto maggiormente aggressivo.
La fiancata si caratterizza, coerentemente con le linee guida stilistiche, per mezzo di una marcata nervatura che incorpora le maniglie delle portiere e per la presenza di un padiglione dal design più spigoloso e assai simile a quanto visto sulle Mercedes degli anni ’90. Il posteriore chiude ed amplifica ulteriormente quanto visto nella porzione anteriore e laterale della vettura: le linee armoniche e arrotondate della vecchia E vengono del tutto rese orfane dalla specifica “fisicità” di ogni nuova nervatura; Ed ecco quindi che il nuovo modello della berlina di Stoccarda acquisisce una coda più tronca e dal taglio maggiormente definito.
Via | MotorPassion
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/KIA-Ceed-2025-prezzo-foto-dimensioni-interni-3.jpg.jpg)
![Tesla Model S: il futuro del design ispirato alla Model Y Juniper [RENDER]](https://img.autoblog.it/HtIZiCqHvQThoXjl6FjFmX-fgXY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Tesla-Model-S.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/new-continental-gt-milano-autoclassica-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/opelkadette-2.jpg)